Research4Life

Diffondere la cultura della ricerca, con un focus sulla sperimentazione animale

mani con guanti porgono un modellino di fegatoSperimentazione animale
27 Marzo 2025

Il primo xenotrapianto di fegato

Un anno dopo l’intervento, arriva la pubblicazione scientifica che documenta il primo xenotrapianto di fegato: un nuovo, ulteriore passo avanti verso nuove soluzioni ai trapianti d’organo Lo studio degli xenotrapianti…
due zebrafish su sfondo verde accesoSperimentazione animale
21 Marzo 2025

Ti presento lo zebrafish

Tra geni condivisi, sviluppo rapido e larve trasparenti, lo zebrafish è uno dei modelli più importanti della ricerca biomedica, tanto da essere usato per lo studio di patologie complesse e…
la bandiera trans su sfondo gialloSperimentazione animale
12 Marzo 2025

Animali transgender? No: animali per la ricerca e la salute delle persone

La Casa Bianca ha erroneamente definito come 'transgender' gli animali usati in alcuni studi biomedici. Chiariamo la terminologia corretta e il valore scientifico di queste ricerche Tra i nostri obiettivi…
Un labrador chocolateSperimentazione animale
7 Marzo 2025

Dai cani agli umani: nuove scoperte genetiche sull’obesità

I cani possono essere un ottimo modello per malattie complesse e multifattoriali come l’obesità, anche perché condividono il nostro stesso ambiente. Uno studio sui Labrador retriever ha identificato un gene…
reni in plasticaSperimentazione animale
28 Febbraio 2025

Xenotrapianti: approvati dall’FDA i primi trial clinici

Mentre l'FDA approva i primi trial clinici per gli xenotrapianti di rene, l’Italia si prepara a vietare definitivamente la ricerca in questo campo A febbraio, la Food and Drugs Administration…
ratto su sfondo azzurroSperimentazione animale
21 Febbraio 2025

Perché il ratto non è un topo

Nonostante le somiglianze fisiche, ratti e topi presentano differenze significative che ne determinano impieghi diversi nella ricerca scientifica. Nicola Simola, membro della Società italiana di neuroscienze, spiega perché il ratto…
barattolo di cremaSperimentazione animale
14 Febbraio 2025

Test sugli animali per i cosmetici: cosa dice la legge

Torniamo a parlare del divieto di sperimentazione animale per i cosmetici per chiarire alcuni aspetti di grande importanza: le criticità che si presentano tra il Regolamento REACH e quello sui…
figura con camice e topo in manoSperimentazione animale
7 Febbraio 2025

La quarta R: responsabilità

Il principio delle 3R sta evolvendo con l’introduzione della quarta R, Responsibility, che richiama alla responsabilità etica e scientifica nella gestione della ricerca sugli animali. Sebbene non ancora formalmente riconosciuta,…

Resta sempre aggiornato sulle nostre News ed i nostri eventi: iscriviti alla Newsletter!

Rassegna stampa R4L

5 Dicembre 2024 in home, Rassegna stampa R4L

Intervista sulla sperimentazione animale: il podcast di LIFE-Il Faro dei Curiosi

Lo sappiamo bene: la sperimentazione animale è un tema dibattuto, con aspetti etici e scientifici tanto importanti quanto complessi. In un podcast, il progetto LIFE-Il Faro dei Curiosi ha provato…
Leggi di più
11 Dicembre 2023 in Rassegna stampa R4L

“Io le patate le bollo vive”, la recensione su Scienza in rete

È stata pubblicata sul giornale online Scienza in rete la recensione del saggio Io le patate le bollo vive (Einaudi editore), il saggio scritto a quattro mani da Roberto Sitia,…
Leggi di più
29 Settembre 2023 in Rassegna stampa R4L

Cos’è la sperimentazione animale, l’articolo divulgativo sul sito dell’Istituto Mario Negri

Sul sito dell'Istituto Mario Negri è stato pubblicato un articolo a firma di Raffaella Gatta, content manager dell'Istituto, e del nostro portavoce Giuliano Grignaschi. Punto per punto, il testo risponde…
Leggi di più