Sperimentazione animale San Martino di Genova, «I nostri polpi ci insegnano i segreti delle neuroscienze» «Abbiamo molto da imparare dai cefalopodi sulle sinapsi e i collegamenti neurali - racconta Letizia…R4L redazione12 Marzo 2019
Sperimentazione animale Nasce il microchip che scopre traumi e tumori al cervello. Brevettato a Pisa 'lab-on-a-chip', brevettato in Italia un piccolo microprocessore che svolge analisi chimico-biologiche per le quali normalmente…R4L redazione8 Marzo 2019
Eventi C’è ancora bisogno della sperimentazione animale? Legnaro, 26 marzo 2019 Lo stato dell’arte della normativa ed il ruolo del servizio veterinario.…R4L redazione7 Marzo 2019
Sperimentazione animale Ricerca italiana in crisi: ci sono pochi fondi e troppe paure, lo stallo attuale è preoccupante La ricerca scientifica in Italia sta vivendo una situazione di stallo, con i finanziamenti fermi…R4L redazione1 Marzo 2019
Sperimentazione animale Malattie infiammatorie croniche intestinali: il balletto tra batteri e sistema immunitario dopo trapianto fecale I risultati di uno studio pubblicati su Nature Communications mostrano gli effetti, nei topi, del…R4L redazione1 Marzo 2019
Research4Life NEWS Marina Cometto: lettera al Presidente Mattarella, affinché le famiglie che assistono disabili gravi non vengano dimenticate Marina, da moltissimi anni, si batte per i diritti delle persone con disabilità e soprattutto…R4L redazione1 Marzo 2019
Research4Life NEWS Rare Disease Day 2019. Giuliano Grignaschi parla del docufilm “RAREDUCANDO, l’informazione comincia dalla scuola” “Rareducando” è il programma di informazione per le scuole sulle malattie rare, e del progetto…R4L redazione28 Febbraio 2019
La parola a… RAREDUCANDO, un progetto per sensibilizzare gli studenti al tema delle malattie rare Un progetto per far conoscere ai ragazzi il mondo delle malattie rare e della disabilità:…R4L redazione18 Febbraio 2019
La parola a… Adele Papetti, Raffaella Colombo, Mayra Paolillo: “organi in scatola”, dalla ricerca una possibile alternativa al modello animale Mettere a punto sistemi in vitro, costituiti da camere che supportano colture cellulari o tessuti,…R4L redazione11 Febbraio 2019
La parola a… Franco Locatelli: Alex, un anno e mezzo, salvato grazie a una nuova tecnica di trapianto Determinanti un nuovo farmaco, un trapianto di cellule e l’uso di cellule geneticamente modificate Ricordate…R4L redazione6 Febbraio 2019