Sperimentazione animale Messa in mora dell’Italia da parte della Commissione Europea sul tema del recepimento della Direttiva Europea 63/2010 sulla protezione degli animali a fini scientifici Nonostante questa spiacevole situazione, Research4Life accoglie positivamente la notizia dell’apertura della procedura, nella speranza che…R4L redazione28 Aprile 2016
Sperimentazione animale Una scoperta italiana apre la strada a nuovi farmaci contro tutti i virus Gli scienziati italiani dell’Università di Siena intervenendo su un enzima sono riusciti a impedire l’espressione…R4L redazione27 Aprile 2016
Sperimentazione animale Gianluca Nicoletti: “Perchè domenica io non andrò a parlare di autismo all’Arena di Giletti” Gianluca Nicoletti, giornalista e padre di Tommy, "non trovo che per me abbia più senso…R4L redazione22 Aprile 2016
Research4Life NEWS I numeri del sito www.research4life.it Research4life compie un anno, guarda i risultati del primo anno di attività.R4L redazione19 Aprile 2016
Sperimentazione animale Così le lobby tengono in pugno la politica Tutti i lobbisti sostengono che il proprio interesse particolare coincida con quello generale: i più…R4L redazione12 Aprile 2016
Sperimentazione animale Padova, trovata la cura per una malattia che porta alla cecità Nel giorno che la Medicina dedica alle “Malattie Rare” l’annuncio dell’Università: una speranza per chi…R4L redazione5 Aprile 2016
Sperimentazione animale Se anche i cani diventano «pazienti» per sperimentare cure anti-cancro Nuovi progetti di collaborazione fra medici e veterinari potrebbero aiutare a trovare delle terapie per…R4L redazione1 Aprile 2016
Sperimentazione animale Da Alan Alda a Robert De Niro: quando le star incontrano la scienza Non è raro che una celebrità del mondo dello spettacolo si faccia portavoce di una…R4L redazione31 Marzo 2016
Sperimentazione animale Vizi umani e bestiali virtù «Gli animali non bevono, non fumano, non si drogano» è lo slogan usato per la…R4L redazione31 Marzo 2016
Research4Life NEWS Il sostegno di ANFFAS a Research4Life sottolinea l’interesse comune per le disabilità e le malattie rare “La ricerca e l’informazione scientifica sono fondamentali- spiega il dott. Speziale, presidente dell’Associazione Nazionale Famiglie…R4L redazione31 Marzo 2016